
Una proposta monoporzione della classica Cheesecake, ma si può anche realizzare in una tortiera diametro 16.
Cheesecake all’arancia
Ingredienti ( dosi per 4 bicchieri )
- 100 gr biscotti digestive ( o frollini )
- 30 gr burro
- 250 gr Philadelphia classica
- 50 gr yogurt magro
- 50 gr panna fresca
- 15 gr zucchero a velo
- 10 gr gelatina in fogli
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 gr succo di arancia
- 1 arancia
- 20 gr zucchero di canna ( o zecchero semolato in alternativa)

- Versate i biscotti secchi in un mixer e frullateli finemente. Fate sciogliere il burro al microonde. Unite in una ciotola burro fuso e biscotti frullati mescolando fino ad ottenere un composto umido.
2. Adagiate alla base dei bicchieri il composto e compattatelo bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete i bicchieri in frigorifero per 30 minuti.

3.Mettete in una ciotola con acqua fredda 5 grammi di gelatina in fogli , lasciandoli ammorbidire per circa 5 minuti.
4. Mettete la panna in una ciotola a scaldare in microonde per 2 minuti. (importante: non deve bollire!)
5. Strizzate la gelatina in fogli e fatela sciogliere nella panna calda mescolando con un cucchiaio.
6. Versate in una ciocola Philadelphia, yogurt, zucchero a velo, la panna con gelatina sciolta e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Mescolate per bene con una frusta fino a creare una crema omogenea.
7. Prendete dal frigorifero i bicchieri con la base di biscotto che si sarà nel frattempo compattata e versateci sopra la crema di Philadelphia formando così il secpondo strato. Riponete in frigorifero per almeno un’ora.

8. Mentre la crema rassoda in frigorifero, preparate la copertura all’arancia, quindi pelate a vivo un’arancia e tagliatela a pezzetti, eliminandone tutti i filementi bianchi.
9. Mettete in una ciotola con acqua fredda gli altri 5 grammi di gelatina in fogli per ammorbidirli (circa 5 minuti).
10. Spremete le arance per avere 200 gr di succo e versatelo in un pentolino assieme all’arancia in pezzi, lo zucchero di canna e la gelatina strizzata dall’acqua.
11. Fate asciugare mescolando fino a creare la consistenza di una marmellata.

12. Trascorsa almeno un’ora levate dal frigorifero i bicchieri e formate il terzo strato con la marmellata di arance.

13. Fate trascorrere altre 2 ore in frigorifero e servite le vostre Cheesecake al bicchiere.

Ps: La copertura di arance può esser sostituita con marmellata di fragole, di lamponi o a vostro piacimento. La procedura è sempre la stessa del punto 10 : gelatina in fogli, 4 cucchiai di marmellata in un pentolino e mezzo bicchiere d’acqua, senza aggiunta di zucchero.