
La pizza fatta in casa, leggera, croccante e molto digeribile.
Pizza Integrale
Ingredienti ( dosi per 3 pizze rotonde )

- Farina integrale 300 gr
- Farina 0 200 gr
- Acqua 400 gr
- Lievito pasta madre 50 gr
- 1 cucchiaio olio evo
- 12 gr sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- Farina integrale 50 gr
- Unite le farine ( 500 gr : 300 integrale+ 200 farina 0 ) in una ciotola capiente aggiungendo lievito, sale, zucchero e acqua.

2. Mescolate il tutto con un cucchiaio fino a creare un impasto molliccio e appiccicoso. Coprite con pellicola da cucina e mettete a riposare e lievitare in forno spento ( con luce interna accesa) per 6 ore.
3. Dopo 6 ore l’impasto avrà il volume raddoppiato, sempre appiccicoso ma morbido.

4. Fase di incordatura : prendete l’impasto e ponetelo su un piano di lavoro con altra farina integrale , circa 50/80 grammi. Lavoratelo fino a quando perde la consistenza molliccia, inizia a compattarsi non attaccandosi al piano di lavoro e alle mani. Aggiungete il cucchiaio d’olio e continuate ad impastare sbattendo ripetutamente, girando su se stesso e ripiegando piu volte l’impasto creato. Ci vorranno circa 5/7 minuti fino a formare un panetto omogeneo.

5. Separate l’impasto in 3 parti uguali e riponete ogni panetto in una ciotola per continuare la seconda lievitazione all’interno del frigorifero. Qui potrà stare dalle 12 alle 36 ore.

6. Preriscaldate il forno modalità grill a 250 gradi.
7. Tirate fuori dal frigorifero l’impasto e iniziate la stesura della pizza. Utilizzate una padella antiaderente di diametro 24 cm e con l’aiuto di un po’ di farina integrale stendete l’impasto con il classico movimento di palmo e polpastrelli ( quello che vedete fare ai pizzaioli professionisti ) . Ricordatevi di creare un meraviglioso cornicione di 1 cm.

8. La prima cottura della pizza avviene sui fornelli a fuoco alto. Quando la pizza inizia a gonfiarsi e il fondo a brunirsi potete toglierla dal fuoco ( circa 3/4 minuti ) .

9. Condite la pizza con mozzarella e ingredienti che necessitano della cottura.
10. Raggiunta la temperatura ottimale del forno, posizionate la padella sul ripiano più alto. Quando la mozzarella inizierà a sciogliersi ed il cornicione a bruciacchiarsi è ora di toglierla dal forno!

11. Finite la farcitura con i condimenti desiderati e…Buona Pizza !!!

Ps: se tre panetti sono troppi potete congelare l’impasto in frizzer avvolto nella pellicola. Quando avrete nuovamente voglia di pizza ricordatevi di tirarli fuori dal frizzer almeno tre ore prima mantenendoli in frigorifero.