La bontà di un piatto dev’essere preceduta dal suo profumo e dalla sua bellezza. I colori e gli aromi che sprigiona procurano la tipica acquolina in bocca, e questo è proprio uno di quei piatti, colorati e molto profumati !
Vediamo allora assieme come far esplodere queste sensazioni in un unico piatto:
Bavette con capesante e pesto di rucola
Ingredienti ( dosi per 4 persone ) :
- bavette 320 grammi
- aglio 2 spicchi
- olio extra vergine d’oliva
- capesante 12
- pomodori ciliegini 15/20 pz
- rucola
- parmigiano reggiano q.b.
- sale e pepe q.b.
- vino bianco 1/2 bicchiere
- liquore brandy 1/3 bicchiere
Iniziamo la nostra preparazione preparando le diversi componenti che formeranno il nostro primo piatto :
- Prendiamo i pomodorini e li tagliamo a pezzettini piccoli.
- Puliamo le capesante e ne ricaviamo le noci cioè la parete bianca togliendo quindi la parte rosso-arancione che è il corallo, le laviamo per bene e le tagliamo a pezzettini della stessa dimensione dei pomodorini.
- Prendiamo la padella e con un goccio d’olio facciamo dorare l’aglio in camicia. ( L’aglio in camicia è lo spicchio con la sua buccia schiacciato col palmo della mano e gettato nella padella; in questo modo lascerà solo un lieve aroma )
- Dopo circa un minuto che l’aglio è dorato mettiamo i pomodorini.
- Facciamo asciugare un po l’acqua che i pomodorini rilasciano e ci aggiungiamo le capesante con le quali faremo sfumare il vino bianco e il brandy. Cuociamo fino a quasi completa evaporazione del liquido e lasciamo riposare a fuoco spento.
- Ovviamente mettiamo a cuocere le bavette e durante i 7/8 minuti di cottura prepariamo il pesto di rucola. Mettiamo due bei ciuffi di rucola fresca nel bicchierone del mini pimer e con un po di parmigiano grattugiato, olio extra vergine a filo e due cubetti di ghiaccio frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema omogenea e di un bel verde vivace, aggiustiamo con un pizzico di sale e abbondate pepe.
- Adesso andremo a togliere gli spicchi d’aglio dal nostro sugo e scoliamo la pasta facendole ultimare la cottura nella padella con i pomodorini e le capesante.
- Prepariamo il nostro piatto mettendo a specchio di base un paio di cucchiai di pesto di rucola e ci posizioniamo sopra il nido di bavette. Facciamo scivolare sopra il tutto un altro cucchiaio di pesto e decoriamo con delle foglie di rucola fresca.
Buon Appetito !