Oggi c’era voglia di salmone affumicato nell’aria allora ho pensato come poter abbinare la grassezza del salmone in un primo piatto. Ci sono ! Sostituiamo nella classica carbonara il salmone al guanciale e rivisitiamo un classico della cucina italiana.
Carbonara salmone e ricotta salata
Ingredienti ( dosi per 4 persone )
- Trenette 320 gr
- salmone affumicato 200 gr
- ricotta salata stagionata q.b.
- uova media 3 / 4 ( dipende dal peso )
- pepe nero q.b.
- olio extra vergine d’oliva
- Possiamo già mettere in cottura le trenette che ci metteranno 8 minuti, il tempo necessario per la nostra preparazione.
- Tagliamo a listarelle il nostro salmone affumicato e lo scottiamo in padella calda per mezzo minuto, giusto il tempo che cambi colore e lo lasciamo a riposare a fuoco spento.
- In una terrina iniziamo ad amalgamare i tre / quattro tuorli con una frusta assieme a pepe abbondante e la ricotta stagionata salata grattugiata. Lavoriamo fino a creare una specie di crema.
- Scoliamo la pasta e distante dalla fonte di calore amalgamiamo le trenette con il salmone precedentemente scottato e la nostra crema d’uovo. Se dovesse risultare troppo asciutto possiamo aggiungere un goccio d’olio e/o dell’acqua di cottura della pasta.
- Possiamo impiattare le nostre trenette concludendo con un folio d’olio per dare lucentezza e una macinata di pepe nero.
P.s. : attenzione a non salare troppo l’acqua della pasta perche ci sono gia due componenti del piatto che danno sapidità : il salmone e la ricotta salata.
Buon Appetito !