Da quando ho aperto il blog una mia carissima amica continua a chiedermi quando pubblico la ricetta del Cheesecake che tanto adora…oggi è quel giorno !
Aspettavo il sole, la primavera, la temperatura ideale per poterla gustare.
Cheesecake mirtilli e lamponi !
Ingredienti:
- biscotti secchi 150 gr
- burro 80 gr
- zucchero di canna 2 cucchiai
- uova 2 intere + 1 tuorlo
- zucchero 100 gr
- limone 1/2 succo filtrato
- philadelphia 600 gr
- vaniglia semi di una bacca (o bustina di vanillina)
- facola di patate 20 gr
- mirtilli q.b
- lamponi q.b
- marmellata di frutti di bosco o di fragole
- foglioline di menta per la decorazione
Iniziamo con la preparazione:
Frulliamo al mixer i biscotti con 2 cucchiai di zucchero di canna, nel frattempo facciamo sciogliere il burro in un pentolino o al microonde. Prepariamo la tortiera imburrata e ricoperta di carta forno. Uniamo i biscotti frullati con il burro, amalgamiamo bene e stendiamo pressando con il dorso del cucchiaio sulla base della tortiera. Questa sarà la nostra base che mettiamo per 30 minuti in freezer per solidificarsi.
- Prepariamo la crema: ci serve una
ciotola abbastanza capiente nella quale mettiamo lo zucchero, le due uova e il tuorlo, lavoriamo per bene con la frusta e aggiungiamo i semi della bacca di vaniglia che abbiamo estratto.
- Aggiungiamo adesso il philadelphia e continuiamo sempre a mescolare con la frusta per non creare grumi.
- Procediamo inserendo il succo del mezzo limone filtrato e la fecola di patate.
- Uniamo al nostro composto cremoso mirtilli e lamponi facendo attenzione a non romperli, la quantità è a piacere, ricordiamo di tenerne un po da parte per la decorazione superficiale finale.
- Tiriamo fuori dal freezer la base e ci facciamo scivolare delicatamente la crema sopra. Attenzione sempre a non rompere i lamponi e i mirtilli.
- Inforniamo a 180° per un’ora in forno preriscaldato.
Nell’attesa possiamo preparare la copertura con un po di marmellata a scelta fra fragole (colore più rosso ) o frutti di bosco (se troppo densa e gelatinosa la possiamo allungare con un cucchiaio di acqua tiepida).
Tiriamo fuori passati i 60 minuti la nostra cheesecake e ci spalmiamo sopra la marmellata delicatamente.
Inforniamo nuovamente per 4 minuti per glassare la marmellata in superficie.
E la cheesecake è pronta…la possiamo decorare con i lamponi e i mirtilli tenuti precedentemente da parte e qualche fogliolina di menta, altrimenti è anche bella e buona da sola.
Da mangiare rigorosamente quando si sara’ raffreddata e mantenuta in frigorifero.
Buona Cheesecake !
Bye Bye !