Ho iniziato da piccolo a cucinare, ad esser curioso di mia madre e mio padre in cucina, a fare domande, ad osservare, ad aiutare e con gli anni forse poco è cambiato ma la curiosità si è evoluta in necessita di imparare ciò per cui ero e sono attratto…
quindi l’iscrizione alla Scuola Professionale di Cucina Dieffe , quindi lo studio e le ore di pratica in cucina ( http://www.dieffe.com )
Amo sporcarmi le mani di farina, impastare i vari ingredienti per arrivare alla realizzazione di una forma…dolce o salata…ma la soddisfazione che ho scoperto dai BURGER BUNS è unica…
Il classico panino con l’hamburger che dai fast food si è globalizzato nei vari ristoranti del Mondo fino a diventare una pietanza del menu è in realtà un mondo da scoprire e da inventare, ma i due principali ingredienti strategici sono il pane e la carne
Iniziamo dal pane, ecco a voi la ricetta dei BURGER BUNS :
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 125 ml di acqua
- 125 ml di latte
- 25 gr di lievito di birra
- 20 gr di zucchero semolato
- 50 gr di burro sciolto
- 10 gr di sale
- 1 cucchiaino di miele
Fate sciogliere il lievito di birra in 125 ml di acqua tiepida con 1 cucchiaino di miele e 20 gr di zucchero . In un’altro recipiente mettete i 250 gr di farina 00 e i 250 gr di farina manitoba assieme ai 125 ml di latte , 50 gr di burro sciolto e 10 gr di sale. Quando si e’ sciolto il lievito nell’altra ciotola unite le due soluzioni ed impastate per bene finché si forma un unico impasto omogeneo e colloso. Lasciate lievitare per un’ora , un’ora e mezza in un luogo asciutto e caldo ( il tempo di lievitazione dipende anche dalle circostanze atmosferiche ) ( il forno spento con luce accesa è ottimo come luogo di lievitazione) . Riprendete l’impasto e fate i panetti tondi circa da 80 grammi l’uno e ne verranno circa 8 /9 . Posizionateli un po distanziati su una teglia da forno ricoperta da carta da forno. Lasciateli riposare e nuovamente lievitare per un’altra mezz’ora così come sono sempre dentro al forno spento. In una ciotola a parte unite un uovo e mezzo bicchiere di latte per poi spennellare i panini in superficie, passata l’ultima mezz’ora. Spargete la superficie o di semi di papavero o di semi di sesamo .
Informate per 15 minuti a 200 gradi. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare per dieci minuti circa prima di aprirli ed utilizzarli.
La carne deve essere fresca e l’hamburger perfetto è di 200 gr di carne macinata scelta di bovino..meglio di selezione di Chianina italiana ( è importante la qualità della carne e l’affidabilità del “macellaio di fiducia” perché la carne dell’hamburger è buona lasciarla in cottura media girandolo dopo 4 minuti per uno spessore di circa 2 cm )
Poi si sa…il panino con l’hamburger si può farcire in mille modi…
vari formaggi, varie salse, vari tipi di verdure, pancetta (che dà grassezza e sapidità), vari condimenti a piacimento, insalata a foglia larga …e chi più ne ha più ne metta…
ora provateci voi e vedrete che non sarà così difficile…e sarà invece così buono che preferirete mangiarlo a casa e godervelo dopo aver lavorato ed atteso la lievitazione del burger buns…
Grande👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille !!!!
"Mi piace""Mi piace"